Aiuto le persone a usare bene il tempo per risolvere i problemi che ingarbugliano le loro giornate, a sviluppare le abilità organizzative per vivere con serenità ogni aspetto della loro vita e a trovare un metodo su misura dei propri bisogni e desideri.
Ho fondato questo blog nel 2014 (il 24 ottobre festeggio con te facendoti un regalo!) per condividere la mia passione. Da quando sono professionista dell'organizzazione è diventato il mio canale preferito per darti consigli di organizzazione e offrirti spunti di riflessione:
- sul tempo (come usarlo bene per vivere meglio)
- sullo spazio (come ottimizzarlo per risparmiare tempo)
- sullo stile di vita (come realizzarlo per realizzare te stessa)
- sul mio lavoro (la teoria, la pratica, gli strumenti, le persone che incontro, gli eventi cui partecipo e che organizzo)
Se cerchi l'armonia tra lavoro, casa, famiglia e più tempo per te e per le cose che ti fanno stare bene, sei nel posto giusto: benvenuta!
Perché
Credo nei vantaggi e nei benefici dell'organizzazione personale: eliminare le piccole difficoltà quotidiane e vivere con serenità le grandi emergenze della vita; fare la cosa giusta al momento giusto per ottenere i risultati desiderati; realizzare lo stile di vita dei propri sogni.
Sogno un mondo più semplice e più attento alle cose importanti, in cui le persone sappiano usare il tempo e siano libere di godersi la vita e di esprimere la loro creatività.
M'impegno a diffondere la cultura dell'organizzazione ovunque, soprattutto nelle scuole e negli ambienti a contatto con i bambini e i ragazzi, perché loro sono il nostro futuro.
I valori che guidano il mio lavoro sono:
Formazione
- Sono laureata in Lettere classiche e in Promozione e gestione del turismo; ho lavorato come archeologa, guida turistica e autrice di storia antica per bambini. Dalle mie esperienze lavorative porto con me la passione per il tempo, la classificazione e la pianificazione, il piacere della ricerca, della divulgazione e della narrazione.
- Sono socia senior Apoi - Associazione Professional organizers Italia e per l'associazione mi occupo di comunicazione. Ho frequentato il Corso di formazione per professional organizer e il Corso base di disorganizzazione cronica. Seguo i seminari di Apoi e studio i testi suggeriti nella bibliografia di Apoi e dai colleghi.
- Ho collaborato con Organizzare Italia al progetto Educare all'organizzazione per portare la cultura dell'organizzazione personale nelle scuole a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori.
Se stai cercando un professionista dell'organizzazione perché hai bisogno di migliorare il tuo rapporto col tempo, scopri che cosa posso fare per te.
Iscriviti a Con brio, il mio bollettino d'informazioni (o newsletter), per essere sempre aggiornata sugli eventi, i corsi, le offerte e le novità.
Se vuoi chiedermi informazioni sull'organizzazione personale e su come posso aiutarti, scrivimi: ti risponderò il più presto possibile per chiarire ogni dubbio e soddisfare ogni curiosità.